- preconscio
- pre·còn·scioagg., s.m. TS psic.1. agg., di ciò che non è presente alla coscienza, ma che può affiorare in qualunque momento per associazioni mentali o per uno stimolo esterno2. s.m., in psicoanalisi, insieme di strutture psichiche latenti, ricordi, emozioni o sim., in grado di giungere a livello di coscienza in quanto non sottoposte ai processi di censura\DATA: 1931.ETIMO: der. di conscio con pre-, cfr. ted. Vorbewusst.
Dizionario Italiano.